1
     
  • ASST Spedali Civili di Brescia
3
2
Centro Psico Sociale di Concesio
Coordinatore attività territoriale:
Equipe medica:
Coordinatore:
Equipe psicologi:
telefono
030 3334907
telefono segreteria
fax segreteria
030 2184897
ubicazione
Via De Gasperi n.9 - 25062 Concesio (BS)
prestazioni e servizi
 

Assicurano interventi ordinari di consulenza, assunzione in cura o presa in carico di pazienti con disturbi psichici, ed interventi per la gestione delle crisi, allo scopo di limitare il ricorso al ricovero ospedaliero.

 

I principi orientativi degli interventi sono:

 

A) L’adozione della prospettiva della promozione della Salute Mentale;
B) L'individuazione dei soggetti multiproblematici e di quelli ad alta necessità assistenziale, attraverso la conoscenza e la collaborazione con Enti e Associazioni del territorio;
C) La multi-disciplinarietà degli interventi;
D) La continuità terapeutica dei soggetti presi in carico;
E) La razionalizzazione delle risorse in base alle necessità dei pazienti;
F) L’adozione di un sistema di verifica degli interventi.
       
Operatori presenti nel C.P.S.: medici, psicologi, infermieri, assistenti sociali, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica


Le prestazioni erogate sono:
Visite-colloquio per la diagnosi ed il trattamento di disturbi psichiatrici.
Consulenze presso il Presidio Ospedaliero di Gardone V.T..
Somministrazione diretta di farmaci.
Accertamenti e Trattamenti Sanitari Obbligatori
Valutazioni psicodiagnostiche e psicometriche  
Interventi a domicilio per i pazienti e per i loro familiari.
Psicoterapie di gruppo e individuali.
Attività rivolte a gruppi di familiari.
Attività di sostegno dei gruppi di auto-aiuto.
Interventi di supporto sociale e di supporto alle attività quotidiane per soggetti ad alta necessità assistenziale.
Interventi sulle abilità di base, interpersonali e sociali e programmi riabilitativi in collaborazione  con il Centro Diurno ed il CRA. Sensibilizzazione della popolazione sui temi della salute mentale.
Collaborazione con i Servizi della rete assistenziale: Medici di Medicina Generale, Distretto socio-sanitario, Dipartimento   Disabilità,  Servizio Tossicodipendenze, Neuropsichiatria Infantile, Unità di valutazione Geriatrica e case di riposo per anziani, Consultorio Familiare, Servizio Tutela dei Minori, Cooperative e Volontariato Sociale etc.
Ricerca programmata di inserimenti formativi, lavorativi ed occupazionali per fasce di utenza giovani ed adulte, utilizzando sia cooperative integrate, sia esperienze lavorative di formazione presso enti appositi, sia inserimenti diretti.
Assistenza per il riconoscimento dei diritti previdenziali ed assicurativi degli utenti aventi diritto; si include il rapporto con vari Enti sanitari, sociali e giudiziari.

Il cittadino può rivolgersi direttamente al servizio, che definisce il progetto terapeutico individuale.

 

 

Orario di accesso: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00.

 

Tempi di attesa prima visita: prime visite entro una settimana, eccezionalmente fino a due.

 

Bacino d’utenza: utenti residenti a Concesio, Villa Carcina, Nave, Bovezzo, Caino e Lumezzane.

Gli operatori concentrano il loro intervento ad aree delimitate di territorio: in base ad opportunità cliniche e ai carichi di lavoro, vengono modificate le assegnazioni dei pazienti in trattamento. 

aggiornato venerdì 28 giugno 2019
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google